Quando è previsto il mantenimento per coniuge e figli.
Con la separazione ed il divorzio vengono spesso avanzate richieste di mantenimento per il coniuge e per i figli.
Ma mentre per questi ultimi il contributo è sempre dovuto, per il coniuge non è così.
Vediamo quali differenze ci sono.
Il nostro codice civile stabilisce il dovere per i genitori di educare, istruire e mantenere la prole.
I figli minori dunque, devono essere sempre mantenuti da entrambi i genitori.
Quando vengono collocati da uno dei due genitori che provvederà a fornirgli un tetto e il vitto, il genitore non collocatario sarà tenuto a versare una cifra mensile forfettizzata per contribuire al mantenimento degli stessi.
Con il termine mantenimento si intende un contributo per l’alloggio, le spese per i consumi, il vitto, le spese ordinarie, ad eccezione di quelle straordinarie che vengono di regola divise al 50% tra i genitori, a meno che non sia prevista una percentuale diversa a causa di importanti differenze di reddito.
Anche i figli maggiorenni hanno diritto ad essere mantenuti, se studiano, fino all’autosufficienza economica, con opportuni correttivi legati all’età ed all’impegno che profondono appunti negli studi o nella ricerca di un lavoro. Per maggiori approfondimenti sul tema v. l’articolo già pubblicato al seguente link…………….
Per il coniuge invece il mantenimento è dovuto solo in alcuni casi: quando c’è una fortissima diseguaglianza dei redditi che non consenta al coniuge debole di provvedere decorosamente al proprio sostentamento; quando il coniuge è disabile; quando il coniuge ha sacrificato la carriera e la realizzazione professionale per occuparsi di casa e figli, arrivando ad una età avanzata che non consenta di reperire facilmente una occupazione.
Il coniuge può ricevere l’assegno se non abbia subito l’addebito della separazione.
Con il divorzio la situazione cambia: l’assegno divorzile è previsto dall’art. 5 comma 6 della legge 898/1970 (legge sul divorzio) che stabilisce che può essere previsto l’obbligo di un coniuge di corrispondere all’altro un assegno periodico quando quest’ultimo non abbia mezzi adeguati o non sia in grado di procurarseli.
L’assegno può essere disposto anche una tantum, come un forfait: in questo caso non sarà più possibile richiedere altre somme in futuro.
Il diritto all’assegno si perde se dopo il divorzio il coniuge che lo riceve si risposi o conviva stabilmente.
Diversi sono anche i presupposti alla base dei due assegni: se per l’assegno di mantenimento in fase di separazione sarà valutato il tenore di vita in costanza di matrimonio, per l’assegno divorzile la Cassazione dopo una lunga evoluzione, con la sentenza a Sezioni Unite n.18287/2018 ha stabilito che il Tribunale dovrà valutare e comparare le condizioni patrimoniali di entrambi i coniugi, accertare se il coniuge debole non abbia effettivamente mezzi adeguati per la sopravvivenza, valutare le cause della disparità di reddito, come il richiedente l’assegno abbia contribuito al nucleo famigliare (se le scelte compiute durante il matrimonio abbiano influito sull’attuale mancanza di mezzi o se appunto il coniuge abbia sacrificato le proprie aspirazioni per la famiglia), l’età, lo stato di salute del richiedente e la durata del matrimonio.
Pertanto oltre ad una funzione assistenziale l’assegno divorzile servirà anche a compensare e riequilibrare le posizioni dei coniugi, tenendo conto del contributo dato allo sviluppo della famiglia.
Offriamo consulenza e assistenza Diritto di Famiglia Avvocati Roma legale in vari ambiti del diritto, garantendo competenza, trasparenza e un approccio personalizzato. Avvocati Roma Diritto penale Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, Avvocati Roma Diritto penale sia in ambito civile che penale, Diritto di Famiglia Avvocati Roma Studio legale Roma con particolare attenzione a: sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatoresovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore diritto di famiglia, successioni, Diritto di Famiglia Avvocati Roma amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. Studio legale Roma Studio legale Roma Ogni caso Diritto di Famiglia Roma Avvocati Roma Diritto penale avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, divorzio Avvocato Negoziazione Assistita Avvocati Roma viene affrontato con professionalità e riservatezza, perché la tua serenità è il nostro obiettivo. Diritto di Famiglia Avvocati Roma Avvocati roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari ambiti del diritto, Diritto di Famiglia Roma Avvocato garantendo competenza, avvocato divorzista, avvocato familiarista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio, mantenimento, minori, figli, coniuge, spese straordinarie trasparenza e un approccio personalizzato. avvocato divorzista, avvocato familiarista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio, mantenimento, minori, figli, coniuge, spese straordinarie Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, sia in ambito civile che penale, con particolare attenzione a: diritto di famiglia, Avvocati Roma Diritto penale Diritto di Famiglia Roma Avvocato, amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, divorzio Roma Avvocato Diritto di Famiglia diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore Ogni caso viene affrontato Studio legale Roma Studio legale Roma con professionalità e riservatezza, perché la tua serenità è il nostro obiettivo. Negoziazione Assistita Avvocati Roma Avvocati roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari ambiti del diritto, garantendo competenza, avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, Avvocato matrimonialista Roma divorzio Diritto di Famiglia Roma Avvocato Roma Avvocato Diritto di Famiglia trasparenza e un approccio personalizzato. Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, sia in ambito civile che penale, con particolare attenzione a: diritto di famiglia, successioni, Roma Avvocato Diritto di Famiglia amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. Ogni caso viene affrontato con professionalità e sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore riservatezza, Negoziazione sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore Assistita Avvocati Roma perché la tua serenità è il nostro obiettivo. Avvocati roma Avvocati roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari ambiti del diritto, garantendo competenza, sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore Avvocati roma trasparenza e un approccio personalizzato. Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, sia in ambito civile che penale, con particolare attenzione a: diritto di famiglia, successioni, amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. Ogni caso viene affrontato con professionalità e riservatezza, Negoziazione Assistita Avvocati Roma perché la Negoziazione Assistita Avvocati Roma tua serenità è il nostro obiettivo. avvocato del lavoro, avvocato giuslavorista, licenziamento, tfr, stipendio, ferie, permessi, tredicesima, quattordicesima, preavviso, trasferta, maternità, invalidità, malattia, mansioni superiori, demansionamento, sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore sovraindebitamento avvocati Roma sovraindebitamento avvocati Roma sovraindebitamento avvocati Roma mobbing, avvocato divorzista, avvocato familiarista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio, mantenimento, minori, figli, coniuge, spese straordinarie sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore fondo di garanzia inps. avvocato del lavoro, avvocato giuslavorista, licenziamento, tfr, stipendio, ferie, permessi, tredicesima, quattordicesima, preavviso, trasferta, maternità, invalidità, malattia, mansioni superiori, demansionamento, mobbing, fondo di garanzia inps.sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore
Prestiamo assistenza legale a Roma e presso i tribunali di Tivoli, Civitavecchia, Velletri, Rieti, Latina, Frosinone, Viterbo
Per maggiori informazioni contattaci
Seguici anche su Youtube